LORENZOSPEED* interviews LAS FLORES MOLESTAS

LORENZOSPEED* intervista FEDE FiK dei LAS FLORES MOLESTAS

1 ) Qual è stato l’input a formare la band  ?

E’ stata la comune passione per il blues, le canzoni scritte da Federico da cui è nato l’album Pissing Around, in generale l’amore per la musica afroamericana, il funky, il gospel, il jazz, ma anche il rock ed altre derivazioni. Comuni ideali di rivolta, pace e tolleranza.

 

Nome d’arte

2 ) Perchè il nome della band ?

Siamo fiori perché siamo pacifici, molesti perché suoniamo a volumi fastidiosi e ci avviciniamo sinuosamente alle persone tramite il mezzo della musica, della danza, della serenata, del corpo in movimento ed in festa. Fiori molesti significa rispetto ma anche esuberanza, provocazione, una musica che vuole essere molto diretta, con una forte dinamica, una musica che parla di cambiamento. Spesso indossiamo vestiti dai colori molto accesi, sudamericani, ci piace la coralità delle voci ed il coinvolgimento del pubblico tramite la musica, la danza o elementi simbolici come sombreri, maschere, voodoo, ecc. …

 

3 ) Quali sono gli artisti / le band di riferimento o che Vi hanno avvicinato alla musica ?

La nostra ispirazione è la controcultura degli anni ’60, il carnevale di New Orleans dove sono diretti i protagonisti del film Easy Rider, le tradizioni dei nativi americani con particolare interesse per il Messico, il pacifismo, l’arte psichedelica, il blues, il rock, il jazz. Per fare qualche nome rimanendo nell’ambito della musica : Chuck Berry, Muddy Waters, Willie Dixon, Beach Boys, Beatles, Louis Armstrong, Charles Mingus, Jelly Roll Morton, Doors, LZ, Rolling Stones, Rino Gaetano, Edoardo Bennato … ma amiamo anche il gospel, la musica elettronica, la musica classica e sperimentale, non vogliamo conformarci ad un genere particolare ma piuttosto esplorare e seguire
liberamente il nostro flusso creativo.

 

 

The Music

4 ) Cos è per Voi la musica ?

E’ qualcosa di cui non possiamo fare a meno come i contatti sociali di cui adesso siamo privi e di cui impariamo così maggiormente l’importanza. La musica è socialità, festa, celebrazione, lutto e rinascita, cura.

 

 

5 ) Quali sono i Vostri progetti futuri ?

Espatriare e produrre nuovi album in autunno quando avremo pubblicato Pissing Around e prodotto i videoclip dei 3 singoli ‘My Light Is Gonna Shina’, ‘At The Station’ e ‘Pissing Around’ …

 

 

6 ) Che messaggio volete comunicare o trasmettere attraverso la Musica ?

Ribellione, entusiasmo, ottimismo, pacifismo, condivisione, libertà di trasgredire, reinventare le convenzioni sociali.

 

AMORE Radio Show / THE SOUNDAY

7 ) Com’è stata la Tua / Vostra esperienza ospite/i di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY condotto da LORENZOSPEED* e cosa Ti / Vi é piaciuto di + del programma? E quale consiglio daresti nello sviluppo/evoluzione atto a dare un programma di sempre migliore qualità ?

L’esperienza è stata molto piacevole, c’era una bella atmosfera con gli altri ospiti presenti, non saprei che consigli dare, mi sembra che il programma sia già molto trasversale.

Per riascoltare il podcast della puntata radiofonica di THE SOUNDAY Radio Show con ospite in studio FEDERiCO FiCARRA alias FEDE FiK dei LAS FLORES MOLESTAS, clicca il seguente link >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-the-sounday-12-gennaio-2020-with-lady-gee-and-fede-fik-las-flores-molestas/

 

 

8 ) Cosa Ti piace della Vostra professione ?

I momenti in cui mi lascio andare aprendomi al pubblico e quando anche questo si lascia andare, ci incita, urla, canta, danza, interagisce con noi.

 

 

Storia ed aneddoti

9 ) Descrivi ai lettori la Vostra storia artistica.

Ho avuto la mia prima band seria quando studiavo come tecnico del suono al conservatorio di Padova, poi mi sono trasferito a Berlino ( 2010 ) dove ho lavorato col sassofonista Milo Lombardi suonando jazz e samba, ho lavorato con un percussionista di Padova Stefano Così col quale ho registrato l’album Play + Rec, ho suonato in ogni ambito concertistico anche come solista ed organizzando anche parate musicali con ensemble di varie dimensioni. Sono tornato a Padova nel 2016 e da allora porto avanti il progetto Las Flores Molestas, il mio progetto solista ed un più
recente progetto di jazz chiamato Nagasaki.

 

 

10 ) Che consiglio dareste a chi vuole iniziare il Vostro percorso artistico ?

Di vivere la musica come un gioco, come un rituale magico, come un momento di espressione, comunicazione sociale, sincerità, non come una sfida competitiva con gli altri o sé stessi.

Link e contatti

Se vuoi leggere tutti gli articoli del sito, clicca qui >>> https://www.LORENZOSPEED.it

Per iscriverTi gratuitamente al canale ufficiale YouTube di LORENZOSPEED* clicca qui >>> https://www.youtube.com/LORENZOSPEED

Se vuoi ascoltare tutti i podcast radiofonici e Live di LORENZOSPEED* clicca qui >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj

D ∆ R | U $ H ospite di THE SOUNDAY Radio Show

Domenica 28 Giugno 2020

all’interno della trasmissione radiofonica THE SOUNDAY

ospite telefonico per l’occasione il producer D ∆ R | U $ H, che nel 2001 ha scalato tutte le classifiche mondiali con la sua traccia ‘Ira’. Dopo 10 anni dalla prima ospitata all’interno dei programmi radiofonici di LORENZOSPEED*, un graditissimo ritorno per celebrare La Musica.

Diretta audio regionale, in Veneto, disponibile sui 94.00 FM.

Diretta audio streaming mondiale su www.radiogamma5.it e su tutti i link disponibili cercando sui motori di ricerca ‘radiogamma5 streaming audio’.

A Domenica; nel frattempo cogliamo l’occasione per augurare a Voi Tutte/i una splendida serata ed un favoloso weekend 😉

Il programma andrá in onda dalle ore 12 alle ore 15.

Another trip with THE SOUNDAY Radio Show

LORENZOSPEED* presents THE SOUNDAY Radio Show

Domenica 28 Giugno 2020

dalle ore 12 alle ore 15 in diretta streaming audio mondiale su http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php

ed anche regionale ( in Veneto ) in FM sui 94.00.

Sarà visibile anche l’audio / video diretta sul canale ufficiale YouTube di LORENZOSPEED* all’indirizzo https://www.youtube.com/LORENZOSPEED

ed anche sulla pagina facebook ufficiale di LORENZOSPEED* all’indirizzo https://www.facebook.com/LORENZOSPiD

Per partecipare in diretta, chiamare ai numeri di telefonia fissa 049.700700 e 049.700838

o inviare un whatsappino / messaggio multimediale / vocale e/o immagine al numero WhatsApp 349.7267647

oppure un semplice messaggino Sms al numero 334.7102672.

( in foto LORENZOSPEED* ed il suo cucciolone di labrador JOY LiONEL SPEED* ).

 

LORENZOSPEED* interviews KASADANZA

LORENZOSPEED* intervista KASADANZA

 

1 ) Quali sono gli obbiettivi della Tua / Vostra scuola ?

Grazie di questa opportunità. Parlare della scuola di danza è sempre un piacere. Mi chiamo Selenia Mocellin, e dal 2003 dirigo Kasadanza associazione sportiva dilettantistica con sede a Rosà.                                                                          Fin dall’inizio è stato chiaro che uno degli obbiettivi era costruire possibilità. Possibilità di crescita, di formazione artistica, atletica e umana. Per me, per noi la scuola di danza è un luogo di incontro, di scambio, di apprendimento e di sperimentazione. La danza può essere per tutti un modo di entrare in relazione con sé stessi. Per alcuni una scelta di vita. Rispondere a questa duplice necessità è l’obbiettivo principale mettendo a disposizione occasioni di formazione, spettacolo, confronto proporzionate all’età, all’esperienza ed alla richiesta dei nostri associati.

 

 

Punti di forza

2 ) Quali sono i punti di forza della Tua / Vostra scuola, e ciò che la caratterizza principalmente ?

 

La nostra scuola, Kasadanza, è nata da subito come associazione. Per raggiungere gli obiettivi che ci guidano è necessario unire le sinergie : ciascuno mette a disposizione il meglio di ciò che è ! Oggi Kasadanza infatti conta su una squadra di professionisti diversi tra loro e motivati a conseguire i traguardi che via via ci poniamo. Questo è il vero motore di Kasadanza. E vorrei nominarli tutti … in ordine alfabetico. Quindi … Jessica Beltrame ( propedeutica ), Beatrice Bresolin ( corpo in relazione ), Serena Dussin ( hip hop ), Mattia Guarise ( hip hop ), Migena Ibrahimila nostra vicepresidente ( danza classica ), Naomi Marini ( pilates ), Silvia Sessi ( danza contemporanea ). Questa è la squadra di insegnanti che ho l’onore di guidare, ma altri componenti fondamentali sono la nostra segretaria Daniela Zilio e il nostro light designer  e video maker  Simone Sonda Gimoz che lavorano dietro le quinte perché tutto funzioni.

La nostra eterogeneità mette a disposizione degli allievi, più linguaggi, ma la comunanza di ideali fa si che tutto si coniughi in unico percorso al quale gli allievi possono attingere secondo talenti e necessità.

 

 

Vita della scuola di danza

3 ) Saggi, performance, eventi, workshop, rassegne ? Vita di una scuola di danza.

Raccontare la vita tipica di una scuola di danza è come raccontare una biografia, nessuna è uguale ad un’altra.

Per quel che ci riguarda la cosa che ci interessa è offrire la possibilità di scegliere un percorso quanto più possibile su misura che può essere specializzata in una delle nostre discipline, cioè classico , contemporaneo o hip hop oppure racchiuderle tutte.

Alle lezioni settimanali si aggiungono i laboratori annuali sempre tenuti dagli insegnanti interni che approfittano di questo spazio per fare proposte didattiche diverse da quelle delle normali lezioni.

A queste proposte di formazione interna si aggiungono le occasioni di studio con gli ospiti esterni che portano la loro esperienza ai nostri allievi, aprendo nuove possibilità di esplorazione.

Ma le normali lezioni o la formazione con gli ospiti non avrebbero senso senza il palcoscenico, per questo cerchiamo di offrire quante più opportunità possibili di andare in palco sia in teatro che in urbana. Appuntamenti fissi sono lo spettacolo di Natale, la rassegna delle scuole di danza, in primavera, che vede coinvolte alcune delle scuole del territorio con cui siamo in relazione ed il saggio di fine anno costruito su due serate. Una che vede coinvolta tutta la scuola e una che coinvolge solo i corsi intermedi e superiori di contemporaneo e hip hop e a volte degli artisti esterni, a volte coreografi a volte musicisti o cantanti a seconda delle necessità dello spettacolo. Ultimo appuntamento del calendario, la performance finale del campus intensivo di luglio.

A questi appuntamenti fissi si aggiungono tutte le occasioni che via via si presentano e che sono sempre il frutto di collaborazioni col territorio o con artisti di varia natura.

 

And then ?

4 ) … e dopo la scuola di danza ?

Questa domanda richiede decisamente una risposta lunga perché le persone e le esperienze che costituiscono la risposta meritano il giusto spazio.

La scuola di danza è come un utero dove un danzatore nasce e cresce, ma come per tutte le nascite il cordone ombelicale non può restare attaccato per sempre. E’ bene che il pulcino spicchi il volo ma per farlo deve aver assaporato il gusto di un volo che è certamente pieno di incognite, ma con il profumo della libertà !

Ciò che può offrire una scuola di danza da sola non è sufficiente a raggiungere questo obbiettivo. E’ bene appoggiarsi a realtà più grandi.

Nel nostro caso uno dei punti di riferimento più importanti è certamente Opera Estate Festival Veneto, uno dei maggiori festival d’Italia, da 40 sul territorio bassanese.

Da oltre 10 anni Bassano è diventato un polo internazionale per la danza e fucina di talenti in particolare  per la danza contemporanea. E’ sede di una delle case della danza all’interno di un network europeo. Per noi è l’occasione preziosa di vedere spettacoli, incontrare artisti, partecipare a residenze coreografiche. Inoltre le esperienze di formazione sono offerte gratuitamente ! Deus ex machina del settore danza è Roberto Casarotto che ha saputo e sa vedere distante.

Una seconda realtà decisamente figlia della prima è la rete Nolimita-C-tions, un network di insegnanti di danza contemporanea, del territorio vicentino, tra le quali da più di 10 anni si è sviluppato un percorso di condivisione professionale e umana in una stessa visione della danza fatta di sperimentazione, scoperta e apertura in cui ciascuna apporta le proprie peculiarità : Tiziana Bolfe, Lucy Briaschi, Giovanna Garzotto, Michela Negro, Barbara Todesco e la sottoscritta. La rete offre formazione ai giovani e giovanissimi danzatori del territorio, crea occasioni di performance nell’ottica dell’incontro, per superare i confini delle singole scuole.

Dico che questa realtà è figlia del festival perché ci siamo incontrate e conosciute tutte all’interno del festival, tra un evento ed una classe.

Infine ultima solo di età è la collaborazione con la realtà bolognese Compagnia DNA / Alma PRO. Il ponte con Bologna è fatto di un’amicizia nata d’istinto con Elisa Pagani, fondatrice e direttrice della compagnia ed oggi direttrice artistica dei progetti di formazione di Alma Studios, centro per la formazione e lo sviluppo delle arti performative, che ha intuito la potenzialità di una sinergia con Elisa e i suoi danzatori e ha creato un luogo prezioso per chiunque voglia fare di questo lavoro una professione. Elisa è letteralmente di kasa. Abbiamo l’onore di essere tra le sedi delle audizioni e co-organizzatori di eventi. Un’incredibile spinta a dare il meglio di noi per meritare tanta fiducia !

 

La cosa meravigliosa è che quanto offerto da queste realtà non è un bene solo per chi diventerà un professionista. Studiare in modo approfondito con persone provenienti da tutto il mondo all’interno di realtà come queste,  è prezioso ed inestimabile anche per chi  decide di farlo per pura passione e ne porterà con sé le tracce per sempre !

 

 

Story & link

5 ) Descrivi ai lettori la Tua / Vostra storia artistica e/o approfittane di questo spazio per lanciare un messaggio a cui tieni particolarmente o che senti di dover comunicare riguardo al Vostro percorso.

La nostra storia alle sue origini è senza dubbio uguale a quella di molte altre : è nata da un’intuizione ed un desiderio e concretamente da un gruppetto di persone che si sono fidate del futuro e hanno lavorato. Pian piano è cresciuta, ha messo radici ed oggi vede crescere rigogliosi i suoi rami grazie a chi si è aggiunto e ha dato il proprio prezioso ed originale contributo e tuttora continua ad investire tempo e competenza in questo progetto. Se possiamo dare un messaggio credo che ciò con cui concordiamo tutti è che la danza è uno spazio aperto anche a chi non vuole fare il danzatore e che sempre di più lo spazio del corpo è necessario per chiunque per restare connessi con sé stessi in un’epoca in cui siamo continuamente sottoposti a velocità, visibilità, multitasking, proiezione sul domani … lo spazio del corpo è lo spazio del presente, del qui e ora, della riconversione … tutti dovrebbero poter praticare danza, fin da bambini come uno strumento in più per la propria formazione.

 

 

Se vuoi leggere tutti gli articoli del sito, clicca qui >>> https://www.LORENZOSPEED.it

Per iscriverTi gratuitamente al canale ufficiale YouTube di LORENZOSPEED* clicca qui >>> https://www.youtube.com/LORENZOSPEED

Se vuoi ascoltare tutti i podcast radiofonici e Live di LORENZOSPEED* clicca qui >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj

A new podcast of THE SOUNDAY Radio Show

THE SOUNDAY Radio Show

Il nuovo podcast di THE SOUNDAY Radio Show con LORENZOSPEED* ed ospite ALFONSO SiMiONi è online.

Contiene in anteprima assoluta il nuovo disco di Alf & Dariush feat. Giulia Penzo intitolato ‘in the name of Love’; oltre a dischi di Pryda, Lange, Gareth Emery, Jarabe De Palo, Markus Schulz, Ezio Bosso, Ultra Nate, Lumidelic, Danilo Marinucci & Alex Mazel, Manuel Le Saux, Paul Van Dyk, Armin Van Buuren, Nalin and Kane, Ann Lee, Green Day, Lorella Cuccarini, Dario G, Gigi D’Agostino, Blondie, Alan Sorrenti, Laura Pausini, Riccardo Cocciante, Samuel Kimko, Jack Mazzoni, Fatman Scoop ed altri ancora.

Si ringrazia per la collaborazione il direttore di International Blog ( https://www.internationalblog.eu ) Giulio Strocchi, ospite telefonico fisso del programma. Inoltre, come sempre, un grazie speciale va a Manuel Marchioro ( grafico ufficiale di tutte le locandine digitali ) e a Dario Deep Darrow ( registratore ufficiale del programma ).

 

Warm-up ufficiale

La puntata è il warm-up ufficiale del party di Venerdì 19 Giugno 2020 dalle ore 18 all’Enoteca Due Valli, in piazza Dante Alighieri 20 a Fener, Alano di Piave ( Belluno ).

 

Link podcast :

Ecco il link per riascoltare / commentare / condividere anche questa trasmissione :

https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-the-sounday-radio-show-domenica-14-giugno-2020-with-alfonso-simioni-aka-alf/

sintonizzati su THE SOUNDAY Radio Show

LORENZOSPEED* presents THE SOUNDAY Radio Show

oggi Domenica 14 Giugno 2020

dalle ore 12 alle ore 15 in diretta streaming audio mondiale su http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php

ed anche regionale ( in Veneto ) in FM sui 94.00.

Sarà visibile anche l’audio/video diretta su https://www.youtube.com/LORENZOSPEED

e su https://www.facebook.com/LORENZOSPiD

Per partecipare in diretta, telefonia fissa 049.700700 e 049.700838

WhatsApp 349.7267647

Sms 334.7102672

In anteprima assoluta presenteremo il nuovo disco di Alfonso Simioni & Dariush con il featuring di Giulia Penzo intitolato ‘In The Name of Love’.

Ospite speciale ( in collegamento telefonico ) per l’occasione Alfonso Simioni 😉

Venerdi 19 Giugno 2020

Venerdì 19 Giugno 2020

dalle ore 18 in poi

per la 1a volta a Fener, Alano di Piave ( Belluno )

@ Enoteca Due Valli, piazza Dante Alighieri 20, Fener, Alano di Piave ( Belluno )

LORENZOSPEED* & THE SOUNDAY Radio Show in tour 😉

ingresso completamente libero e gratuito per tutte/i 😉

 

LORENZOSPEED* interviews ANiTA KOBi

LORENZOSPEED* intervista ANiTA KOBi ( Pepper & Sugar Party Planner )

1 ) Qual è stato l’input che Vi ha dato lo spunto per iniziare il Vostro progetto ?

Quando ho organizzato il 1° compleanno di mia figlia ho toccato con mano la mole di lavoro previsto ed ho capito che era un ambito che mi piaceva, avevo i contatti giusti e quindi mi sono informata ( normative, ecc. ), mi sono formata con corsi e poi ho iniziato.

 

2 ) Qual è l’origine del nome del Vostro progetto ?

Il nome nasce da un’intuizione di mio marito, Massimo, che mi descrive come un mix di personalità zuccherosa ma anche peperina ( pepper & sugar ).

 

Ingredienti basilari

3 ) Quali sono gli ingredienti basilari, secondo Te, per farlo funzionare al meglio ?

Essere sempre presenti sul pezzo, aggiornati sulle ultime novità e sperimentare per proporre sempre cose nuove ai clienti. La parola d’ordine è stupire i clienti che a loro volta devono stupire i loro ospiti.

 

4 ) In questo periodo di #coronavirus, a cosa hai pensato per fronteggiare l’emergenza, e, di conseguenza, proporre ai Vostri affezionati clienti qualcosa di valido ?

In questo periodo abbiamo puntato sulla consegna a domicilio di piccoli kit di allestimenti con palloncini e kit per la tavola ( party box ) perchè anche se siamo chiusi in casa la gioia di una festicciola in famiglia porta un momento di felicità.

 

5 ) Quali sono i Vostri progetti futuri ?

Progetti futuri ? Bella domanda … Ritornare a lavorare ai ritmi sostenuti a cui eravamo abituate e continuare a proporre novità per i miei clienti.

 

 

Aneddoti e curiosità

6 ) Qual è, se vuoi dircela, la qualità migliore della Vostra attività, e cosa Vi piace di + del gestirla ?

Siamo un team al femminile, tutte diverse ma con forte determinazione e voglia di raggiungere obbiettivi sempre più ambiziosi.

 

7 )  Descrivi ai lettori la Vostra storia.

Il nostro progetto nasce circa 6 anni fa. Inizialmente facevamo animazione alle feste dei bambini e poi abbiamo iniziato a prendere contatti con pasticcerie e panifici per poter proporre buffet e dolci ai parties, poi dj perchè cominciavano a richiederci l’intrattenimento musicale, poi abbiamo allargato anche alle decorazioni di palloncini e fiori ed infine abbiamo aggiunto delle collaborazioni per le location. In questi anni siamo passati dalle feste dei bimbi ai parties per i più grandi quindi 18esimi ( compleanni ), anniversari di matrimonio, eventi aziendali e molto altro.

Insomma passo dopo passo in base alle nostre possibilità stiamo creando la nostra realtà.

 

8 ) Cosa Vi piace maggiormente della Vostra professione ?

La vivacità e la creatività che dobbiamo metterci in ogni lavoro che proponiamo.

 

9 ) Quale messaggio volete lanciare ai Vostri clienti ?

Il nostro messaggio è che ogni festa è pensata e realizzata su misura per il cliente, cerchiamo di dar vita ai vostri sogni e desideri.

 

10 ) Come ultima domanda, proponi un argomento a Vostra scelta.

Un argomento che vorrei toccare è la nostra attenzione al rispetto e cura dell’ambiente. Proponiamo i nostri allestimenti con palloncini  biodegradabili ed utilizziamo per i buffet materiali bio per gli elementi della tavola. Non utilizziamo l’elio in quanto gas naturale sempre più raro e prediligiamo le nostre composizioni uniche e di grande effetto.

 

Anita Kobi

Pepper&Sugar Party Planner

Tel. 348.5665295

 

E-Mail vi.pepperandsugar@gmail.com

Facebook www.facebook.com/vi.pepperandsugar

Instagram www.instagram.com/pepperandsugar_anitakobi

 

 

Link e contatti

Se vuoi leggere tutti gli articoli del sito, clicca qui >>> https://www.LORENZOSPEED.it

Per iscriverTi gratuitamente al canale ufficiale YouTube di LORENZOSPEED* clicca qui >>> https://www.youtube.com/LORENZOSPEED

Se vuoi ascoltare tutti i podcast radiofonici e Live di LORENZOSPEED* clicca qui >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj

ALFONSO SiMiONi ospite di THE SOUNDAY Radio Show

Domenica 14 Giugno 2020

LORENZOSPEED* presents THE SOUNDAY Radio Show

dalle ore 12 alle ore 15 in diretta streaming audio mondiale su http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php

ed anche regionale ( in Veneto ) in FM sui 94.00.

Sarà visibile anche l’audio/video diretta su https://www.youtube.com/LORENZOSPEED

e su https://www.facebook.com/LORENZOSPiD

Per partecipare in diretta, telefonia fissa 049.700700 e 049.700838

WhatsApp 349.7267647

Sms 334.7102672

 

Presenteremo in anteprima assoluta il nuovo disco di Alfonso Simioni intitolato ‘In The Name of Love’, con il featuring di Dariush e Giulia Penzo.

Ospite telefonico per l’occasione Alf aka Alfonso Simioni 😉

 

Dalle ore 18 THE SOUNDAY Live Show

 

Buongiorno e buona Domenica 😉

Vi aspettiamo dalle ore 18 in diretta audio video mondiale su
Salvo imprevisti andrà in onda una puntata ‘inedita’ di THE SOUNDAY Live Show in versione YouTube.
Sarà possibile partecipare dal canale ufficiale YouTube di LORENZOSPEED*, commentando nella chat della diretta, oppure inviando un sms o un WhatsAppino al numero di telefonia mobile +39 349.7267647
IscriviTi anche Tu al canale per vedere tutti i video e poterli commentare 😉
nel frattempo Ti auguriamo una splendida giornata domenicale e con l’occasione anche una meravigliosa settimana ed un fantastico mese di Giugno 😉
Nel caso di imprevisti tecnici con la diretta, potrebbe essere ‘spostata’ alla pagina facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/LORENZOSPiD