GG interviews by LORENZOSPEED*

GG intervistato da LORENZOSPEED*

 

1 ) Qual è stato l’input che Ti ha dato lo spunto per iniziare a fare il Dj ?

Diciamo che discendo da una famiglia di dj e speaker radiofonici. Penso che la mia passione per la musica mi sia stata trasmessa dai miei cugini, che lavoravano nelle radio locali. Invece che giocare con i miei coetanei, seguivo loro.

 

2 ) Qual è l’origine del Tuo nome artistico ?

Ho sempre pensato che il nome debba rispecchiare la propria personalità. Mi sento una persona semplice a cui piace avere persone intorno e far divertire la gente, quindi ho scelto dj gigi… con un gioco di lettura … dj GG

 

 

Riferimenti musicali

3 ) Quali sono gli artisti e/o le band e/o i producers di riferimento per la Tua idea di Musica ?

Non ho un elenco specifico, restano sempre in prima fila i nomi italiani e stranieri degli anni ’80 / ’90.

 

4 ) Cos’è per Te la Musica ?

A questa domanda vorrei rispondere con il mio motto… NO MUSIC NO LIFE.

 

5 ) Quali sono i 3 dischi ai quali sei + affezionato e che non potranno mai mancare nella Tua valigia ?

Sicuramente Enrico Ruggeri, Edoardo Bennato, Ligabue ed un disco in particolare che ho consumato, strano nel suo genere, THE GEIL ALBUM  di Bruce & Bongo.

 

 

6 ) Quale messaggio vuoi comunicare o trasmettere attraverso la Musica ?

Penso che la musica sia il migliore album fotografico delle persone, ad ogni canzone ognuno lega un momento, quando parte la tua canzone ti senti felice, invincibile ed il tempo si ferma. Quindi forza, coraggio, guardare avanti  e non fermarsi mai… e fare tutto questo col volume più alto possibile.

 

AMORE Radio Show / THE SOUNDAY

7 ) Com’è stata la Tua esperienza ospite di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY condotto da LORENZOSPEED* e cosa Ti é piaciuto di + del programma ? E quale consiglio daresti nello sviluppo / evoluzione atto a dare vita ad un programma di sempre migliore qualità ?

Direi simpatica, Lorenzo è uno di noi, simpatico e semplice, e fin dall’inizio è come se lo conoscessi da anni. Penso che non ci siano consigli da dare, il programma è vicino agli ascoltatori come una famiglia e penso che sia questo di cui abbiamo bisogno, soprattutto ora.

 

8 ) Descrivi ai lettori la Tua storia artistica e/o approfittane di questo spazio per lanciare un messaggio a cui tieni particolarmente o che senti di dover comunicare riguardo quello che 6 e che hai da dire.

Come dicevo prima, parto da piccolo a 12 anni, ricordo con nostalgia la radio dove lavorava mio cugino Ferdinando ( Dj Charlie ), stavo seduto vicino a lui mentre parlava al microfono e poi guardavo la precisione con cui metteva i dischi.

Poi alle feste delle scuole medie ero quello che metteva la musica. Ci sarebbero tante storie da raccontare, però in tutte le occasioni ho notato che alle persone piaceva la musica che proponevo e come capita sempre, si avvicinavano per chiederti la loro canzone preferita. Ecco, questo è il momento più bello secondo me, coinvolgere chi ti ascolta, anche se hai una playlist predefinita.

Penso che il mio messaggio sia semplice, apri il tuo cuore, schiaccia play… poi domani si vedrà 🙂

 

 

Varie ed eventuali

9 ) Quale consiglio daresti a chi vuole iniziare il Tuo percorso artistico ?

Direi la regola delle 3P … passione, pazienza e perseveranza…

 

10 ) Qual è stato l’aneddoto o la situazione + curiosa che Ti è capitata durante le Tue performances ?

Ricordo una situazione che mi è rimasta impressa. Durante una serata, momento anni ’90, con dj pj ( che saluto ) in consolle, ad un certo punto si avvicina un tipo con le lacrime agli occhi, ci ringrazia per le canzoni perchè lo abbiamo riportato ai bei tempi …

 

11 ) C’è un locale / club / una serata particolare che Ti è rimasta nel cuore e di cui vorresti parlarcene per condividerne l’emozione / l’atmosfera ?

La prima serata che ho fatto, ad una festa di compleanno, le paure che qualcosa non andasse bene, e alla fine i complimenti ricevuti, grandi emozioni.

 

 

Art will save us & Mixcloud

Per leggere tutte le interviste realizzate da LORENZOSPEED* a tutti gli Artisti che hanno già aderito all’iniziativa ‘Art will save us’ clicca qui >>> http://lorenzospeed.altervista.org/blog/the-art-save-us/

Se vuoi ascoltare tutti i podcast, radiofonici & Live, di LORENZOSPEED* clicca qui >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj

 

 

 

 

SiLVER interviews by LORENZOSPEED*

SiLVER intervistato da LORENZOSPEED*

1 ) Qual è stato l’input che Ti ha dato lo spunto per iniziare a fare il Dj ?

Ciao Lorenzo, grazie per questa opportunità per una mia intervista. Vengo a raccontarti come sono arrivato a fare questo mestiere. La mia passione per la musica mi ha portato fin da pischello ad ascoltare ed ingurgitare suoni e testi di canzoni. Ricordo che nei lunghi viaggi in auto con i miei genitori verso la Calabria, giocavamo ad una sorta di Sarabanda, credimi dopo la 2a /3a nota indovinavo le canzoni e gli artisti.

Nel 1991 ho comprato il mio 1° impianto : mixer e giradischi. Incontrai una sera un dj di Bari, Cosimo, che è stato il mio maestro. A lui devo l’inizio del mestiere e l’insegnamento della tecnica di mixaggio. Sono uno della vecchia scuola per così dire, ho iniziato con i vinili ed ancora oggi li utilizzo molto. Quello che ho è un patrimonio e non lo spreco per spostarmi verso la migliore tecnologia, seppur strizzando l’occhio. Mi rendo conto che la tecnica la puoi affinare nel tempo, così come il gusto che si evolve.

 

2 ) Qual è l’origine del Tuo nome artistico ?

Il mio nome d’arte Silver è nato nel 1992 in Sardegna. Avevo un altro nome d’arte, ma non mi piaceva e non mi soddisfaceva. Allora con l’ausilio dei miei colleghi della disco dove mettevo musica, una sera ci siamo messi e abbiamo trovato alcuni nomi, quello che mi soddisfaceva di più era Silver dj : argento vivo.

 

Musical input

3 ) Quali sono gli artisti e/o le band e/o i producers di riferimento per la Tua idea di Musica ?

Bella domanda !!! Sono cresciuto ascoltando e ballando gli anni ’80. Le mie influenze sono quelle : Duran Duran, Spandau Ballet, Cerrone per la dance e tanti altri. Attualmente mi piacciono i Daft Punk, il primo periodo di Bob Sinclar, quello degli anni ‘2000, faceva molta musica francese. Mi piace la musica acid jazz tipo James Taylor, Brand New Heavies, Incognito.  La lista sarebbe lunga.

 

 

4 ) Cos’è per Te la Musica ?

La musica è passione. Qualcosa di avvolgente che ti prende,  lentamente, e che ti fa sorridere, ballare, a volte riflettere, ma devi prendere tutto con leggerezza.

 

5 ) Quali sono i 3 dischi ai quali sei + affezionato e che non potranno mai mancare nella Tua valigia ?

Your love ( Frankie Knuckles )

Keep on Jammin’ ( Stefano Secchi )

Super natural ( Cerrone ).

 

 

6 ) Quale messaggio vuoi comunicare o trasmettere attraverso la Musica ?

Non ho un messaggio, non faccio il messia, ma sono un operatore del settore, che propone emozioni laddove ci sono i presupposti.

 

 

AMORE Radio Show / THE SOUNDAY

7 ) Com’è stata la Tua esperienza ospite di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY condotto da LORENZOSPEED* e cosa Ti é piaciuto di + del programma ? E quale consiglio daresti nello sviluppo / evoluzione atto a dare vita ad un programma di sempre migliore qualità ?

Sono molto contento della tua ospitalità. Vai avanti così con le idee e la tua spontaneità.

 

 

8 ) Descrivi ai lettori la Tua storia artistica e/o approfittane di questo spazio per lanciare un messaggio a cui tieni particolarmente o che senti di dover comunicare riguardo quello che 6 e che hai da dire.

Ho iniziato nel 1992 questo lavoro… prima la radio, quella locale per intenderci, facevo un programma la mattina, mi ci trovai per caso, poi i villaggi turistici e piano piano sono passato da svariate esperienze. Ho collaborato anche con riviste di settore, dove ho scritto racconti di musica, realizzato interviste. Dopo 30 anni credimi, raccontare tutto il mio vissuto è complicato. Ricordo con grande piacere i miei incontri con Gianni Togni ed un’intervista di quasi 3 ore che sarebbe dovuta durare 30 minuti. Ricordo l’incontro con Nail Rodgers, il fondatore degli Chic e produttore di Daft Punk e Madonna, l’incontro con Mariah Carey nel lontano 2002 a Milano in un noto hotel quando facevo il fonico per Videotime, oppure l’incontro con Tony Humphries durante un party privato a Riccione. Cacchio ne ho fatte di cose, ma spesso le dimentico ed arrossisco al solo pensarci.

Ribadisco che non ho in mente di lasciare messaggi particolari. Il mio motto in ogni caso è “Voglio un fiore da coltivare ed una finestra per la fantasia… Giovane sempre”. Venite ai miei dj set con questo spirito.

 

Consigli e curiosità

9 ) Quale consiglio daresti a chi vuole iniziare il Tuo percorso artistico ?

Questa domanda mi piace, sono molto propenso ad insegnare ai giovani che questo lavoro bisogna farlo con grande passione e dedizione. In primis per imparare il mestiere del dj ed intrattenitore, ti devi donare ad ogni costo, lasciarti andare nel modo giusto, essere propositivo e nel lecito accettare i piccoli lavori, anche quelli che non sarebbero nel tuo DNA. Imparare a stare con la gente, ascoltarla e poi decidere.

Essere sempre coerente con quello che fai e dici. Ascoltare la musica, ingurgitarla, leggere ed annusare le copertine dei dischi. Visto il periodo avanzato della tecnologia al limite annusare il proprio pc..

 

 

10 ) Qual è stato l’aneddoto o la situazione + curiosa che Ti è capitata durante le Tue performances ?

Una delle mie performances più ridicole, in un locale in Lombardia, dove mentre mettevo i dischi il piatto perdeva velocità e per tutta la sera sembrava di stare sulle giostre.

 

11 ) C’è un locale / club / una serata particolare che Ti è rimasta nel cuore e di cui vorresti parlarcene per condividerne l’emozione / l’atmosfera ?

Gli ultimi locali importanti dove ho fatto musica nel 2019 : Alcatraz Milano e Spazio900 Roma, due parties esclusivi dove ho suonato davanti a 2.000 persone, che hanno ballato per ore dall’aperitivo alla notte.

 

 

Art will save us & Mixcloud

Per leggere tutte le interviste realizzate da LORENZOSPEED* a tutti gli Artisti che hanno già aderito all’iniziativa ‘Art will save us’ clicca qui >>> http://lorenzospeed.altervista.org/blog/the-art-save-us/

Se vuoi ascoltare tutti i podcast radiofonici e Live di LORENZOSPEED* clicca qui >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj

 

 

 

DALPiX interviews by LORENZOSPEED*

DALPiX intervistato da LORENZOSPEED*

 

1 ) Qual è stato l’input che Ti ha dato lo spunto per iniziare a fare il Dj ?

Avevo 14 anni, ed ero un pò timido alle feste, iniziando un pò per scherzo mettevo la musica che mi piaceva. Le ragazze ballavano, e i ragazzi urlavano il mio nome..  Da li è iniziato tutto !

 

2 ) Qual è l’origine del Tuo nome artistico ?

Un soprannome che mi davano gli amici.. anzi era Dalpi.. io ho aggiunto la X ahah 😉

 

 

Riferimenti musicali

3 ) Quali sono gli artisti e/o le band musicali e/o i producers di riferimento per la Tua idea di Musica ?

Dipende cosa suono, per gli anni settanta gli CHIC, anni ottanta SABRINA SALERNO aahah poi DJ MATRIX, PURPLE DISCO MACHINE..

 

4 ) Cos’è per Te la Musica ?

La musica è un’espressione di frequenze che quando vibrano nel modo giusto ti cambiano l’umore. Quando non sai cosa rispondere, rispondi con la musica !

 

 

5 ) Quali sono i 3 dischi ai quali sei + affezionato e che non potranno mai mancare nella Tua valigia ?

Domanda molto difficile ! Sicuramente DISCO POGO del gruppo tedesco DIE ATZEN, DISCO BAND del duo italiano SCOTCH e THE DARKSIDE dei tedeschi HYPETRAXX.

 

6 ) Quale messaggio vuoi comunicare o trasmettere attraverso la Musica ?

“Smettiamo di odiare, cominciamo ad amare”.

 

( nella foto qui sopra LORENZOSPEED* & DALPiX durante un party al Dae More a Ponte di Vidor ( Treviso ), qualche anno fa )

 

AMORE Radio Show / THE SOUNDAY

7 ) Com’è stata la Tua esperienza ospite di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY condotto da LORENZOSPEED* e cosa Ti é piaciuto di + del programma ? E quale consiglio daresti nello sviluppo / evoluzione atto a dare vita ad un programma di sempre migliore qualità ?

Molto piacevole, perchè siamo in sintonia, direi che del programma mi è piaciuto il fatto che si dia importanza anche agli artisti di minor spicco. Al momento non avrei consigli perchè adoro così com’è !

 

8 ) Descrivi ai lettori la Tua storia artistica e / o approfittane di questo spazio per lanciare un messaggio a cui tieni particolarmente o che senti di dover comunicare riguardo quello che 6 e che hai da dire.

La mia storia artistica appunto inizia a 14 anni con le feste, con solo il pc, e dopo arriva la console.. inizio a mixare i brani disco funk del padre con i giradischi, e da lì ho capito che tutto ciò che suona ha origine proprio con la disco-music.. arriverà a 16 anni il primo controller dove inizio a mixare pezzi anni 90 house, Techno, hip-hop, edm.. la musica è per me la chiave del successo, lavorativo e personale. Mi ha salvato dalla tristezza, e dalla paura. Mi ha permesso di conoscere persone con la mia stessa passione..  la musica non ti abbandona, non tradisce mai, la musica è vita. Credo che dopo la lingua inglese, sia l’unica a poter connettere le persone del mondo. come la Monna Lisa.. addirittura anche i non udenti con i bassi possono “sentire”..

 

 

Consigli e curiosità

9 ) Quale consiglio daresti a chi vuole iniziare il Tuo percorso artistico ?

Ci vuole pazienza, determinazione, e bisogna saper dare tutto per tutto, avere la “famosa testa bassa”, non abbattersi, ed essere sempre felici quando sei in postazione..

 

10 ) Qual è stato l’aneddoto o la situazione + curiosa che Ti è capitata durante le Tue performances ?

Ne ho un paio, ma sarò molto breve ahaha. A 18 anni ho fatto una festa a Vittorio Veneto ( Treviso ) in casa di un amico, abbiamo iniziato alle ore  22 con l’intento di fare nottata, ma sfortunatamente i vicini alle 23.30 chiamarono i carabinieri bloccando la festa ahahahh. Invece a 21 anni a Castelbrando ho fatto un matrimonio, lì è stato il contrario, l’idea era quella di fare dalle 17. alle 19.00 e dalle 21.00 alle 24.00… in realtà ho fatto dalle 15.00 alle 4.00 del mattino !

 

 

11 ) C’è un locale / club / una serata particolare che Ti è rimasta nel cuore e di cui vorresti parlarcene per condividerne l’emozione / l’atmosfera ?

2017, a Pordenone, un 18esimo compleanno, erano tutti fermi, non ballava nessuno, perchè non si conoscevano, poi io dal microfono assieme alle canzoni tamarre li ho fatti saltare tutta la notte.. ho avuto paura all’inizio perchè erano veramente pietrificati.. Vi lascio immaginare come sia andata poi quella deliziosa serata !

 

 

Art will save us & Mixcloud

Per leggere tutte le interviste realizzate da LORENZOSPEED* a tutti gli Artisti che hanno già aderito all’iniziativa ‘Art will save us’ clicca qui >>> http://lorenzospeed.altervista.org/blog/the-art-save-us/

Se vuoi ascoltare tutti i podcast radiofonici e Live di LORENZOSPEED* clicca qui >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj

Il podcast di ieri gia’ online

Il podcast di ieri sera / notte di AMORE Radio Show è già online 😉 🙂

Artists : LORENZOSPEED*

Telephonic guest : Giulio Strocchi from International Blog ( https://www.internationalblog.eu )

Audio video diretta su https://www.facebook.com/LORENZOSPiD

AMORE Radio Show : https://www.facebook.com/AmoreRadioShow

Graphics by Manuel Marchioro

Official recorder : Dario Deep Darrow

Radio Show : AMORE Radio Show

This podcast contains tracks of : Gui Boratto, Sascha Funke, Ben Bohmer, Elvis, Junkie XL, Piero Pelù, Supertramp, Andrea Bocelli, Ed Sheeran, Suduaya, Fat Boy Slim, Fiorella Mannoia, Laura Pausini, Omar Codazzi, Low Low, Alfa Cin Cin, Gigi D’Agostino, Michael Lange, Markus Schulz, Gareth Emery, Paul Van Dyk, Giusy Ferreri, Takagi Ketra, Sean Kingston, Aqua, Art of Love, Matia Bazar, Scooter, Paul Hardcastle, Jimmy Cliff, Devo, Soundgarden, Armin Van Buuren, Giuseppe Ottaviani, Oliver Heldens, Eric Prydz aka Pryda, Deadmau5, Lane8, Mossy, Lessov, Franchino, Dj Dado, Dj Quicksilver, Y.O.M.C., Ayla, Dj Panda, Ottomix and many more…

Link : https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-amore-radio-show-mercoledi-29-aprile-2020-art-will-save-us-edition-podcast/

 

 

 

 

Sostienici / supportaci 😉

Per sostenere i programmi radiofonici AMORE Radio Show / THE SOUNDAY, e l’iniziativa ‘Art will save us’ che non godono di alcun contributo pubblico, fai la Tua donazione, e contribuisci anche TU, donando una qualsiasi somma a Tuo piacere tramite ricarica al numero Vodafone 349.7267647; si ringrazia quanti, in forme varie, aiuteranno queste realtà a proseguire nella loro proposta artistico_culturale per gli anni a venire. Grazie :*

 

Dalle ore 21 AMORE Radio Show

AMORE Radio Show

Questa sera Mercoledì 29 Aprile 2020

dalle ore 21 in poi

LORENZOSPEED* presents AMORE Radio Show

in diretta streaming audio mondiale su http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php

in diretta audio video mondiale su https://www.facebook.com/LORENZOSPiD

ed anche in diretta audio regionale ( in Veneto ) sui 94.00 FM

Per partecipare attivamente alla diretta è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici; via sms : 334.7102672

via WhatsApp : 349.7267647

Supporta anche TU AMORE Radio Show

Per sostenere l’arte e la cultura di AMORE Radio Show, THE SOUNDAY Radio Show & ‘Art will save us’ dona anche TU; per farlo basta una semplice ricarica di qualsiasi importo al numero Vodafone 349.7267647. Si ringraziano in anticipo quanti contribuiranno al sostentamento di uno dei programmi radiofonici + longevi della rafiofonia veneta / italiana e mondiale.

MiKE interviews by LORENZOSPEED*

MiKE intervistato da LORENZOSPEED*

1 ) Qual è l’origine del Tuo nome d’arte ?

Chiamandomi Michael, tutti mi hanno sempre soprannominato Mike, così ho aspettato a vedere se era una casualità, ma poi mi sono reso conto che tutti mi chiamavano così e quindi Dj Mike è stato.

 

2 ) Qual è stato lo spunto per iniziare a fare il Dj ?

Ho iniziato quasi per scherzo ad una festa di compleanno. Durante il party ho visto che la gente si divertiva, sorrideva, ballava e quindi mi sono deciso ad intraprendere questo percorso. Difficile all’inizio, ma adesso piano piano sto migliorando e le persone lo notano e se ne accorgono facendomi anche i complimenti.

 

3 ) Cos’è per Te la Musica ?

E’ un canale che permette a ciascuna persona di trovare conforto tirando fuori quello che ognuno di noi ha dentro, per poi sorridere alla vita sapendo che hai un amico in più sempre al tuo fianco. Questo ad esempio è utile così come lo possono essere anche le parole, le emozioni ed i sentimenti.

 

 

4 ) Quale messaggio vuoi trasmettere tramite la Musica ?

La musica è quello che noi suoniamo e che quindi trasmettiamo… può cambiare in base anche al nostro stato d’animo… se siamo arrabbiati potremmo suonare musica cupa, se siamo allegri magari suoniamo musica che mette energia ed emozione alle altre persone, e via dicendo…

 

 

5 ) Quali sono gli artisti e/o i producers di riferimento per la Tua idea di Musica ?

I miei artisti ed idoli intoccabili sono, in ordine alfabetico, Cristian Marchi, David Guetta, Favara dj, ma ne seguo tanti altri anche di altri generi musicali.

 

6 ) Quali sono i 3 dischi ai quali sei + affezionato e che non potranno mai mancare nella Tua valigia ?

Le canzoni di Cristian Marchi, Hit Mania Dance e Papeete Beach party.

 

 

7 ) Descrivi ai lettori la Tua storia artistica e/o approfittane di questo spazio per lanciare un messaggio a cui tieni particolarmente o che senti di dover comunicare riguardo quello che 6 e che hai da dire.

La musica è un bene comune, che ci ha resi quello che volevamo e dovevamo essere, cioè una famiglia unita. Quindi il messaggio che voglio trasmettere è che la scelta che facciamo deve essere sentita nel cuore ma soprattutto sudata per poi ottenere quanto scritto sopra.

 

8 ) Quale consiglio daresti a chi vuole iniziare il Tuo percorso artistico ?

Ci sarà qualche delusione ma non mollate mai, ed abbiate tanta pazienza.

 

 

9 ) Qual è stato l’aneddoto o la situazione + curiosa che Ti è capitata durante le Tue performances ?

Ad una festa le casse non funzionavano e quindi abbiamo dovuto cambiarle.

 

10 ) C’è un locale / club / una serata particolare che Ti è rimasta nel cuore e di cui vorresti parlarcene per condividerne l’emozione / l’atmosfera ?

Al momento no perchè non ho ancora avuto la fortuna ed il piacere di suonare in qualche locale.

 

​​Michael Martini

Titolare Aziendale

Az.Agricola al Ponte s.s di Michael Martini

Via Paolonga n° 1

37014 Castelnuovo del Garda

CELL 339 – 1901921

m.martini@agriturismoalponte.it

 

Art will save us & podcast

Per leggere tutte le interviste dell’iniziativa ‘Art will save us’ promossa da LORENZOSPEED* clicca qui >>> http://lorenzospeed.altervista.org/blog/the-art-save-us/

Se vuoi ascoltare tutti i podcast radiofonici e Live di LORENZOSPEED* clicca qui >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj

Domani ritorna AMORE Radio Show

Domani Mercoledì 29 Aprile 2020 dalle ore 21 in poi…

dopo alcuni mesi ritorna AMORE Radio Show

di e con LORENZOSPEED*

in diretta streaming audio mondiale su http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php

ed anche audio/video mondiale su https://www.facebook.com/LORENZOSPiD

ed anche regionale ( in Veneto ) sui 94.00 FM

Per interagire attivamente durante la trasmissione, potete scrivere :

via sms al 334.7102672

via WhatsApp al 349.7267647

Dona anche TU

Per sostenere l’arte di AMORE Radio Show, THE SOUNDAY, e l’iniziativa ‘Art will save us’ dona anche TU, con un importo di qualsiasi entità tramite ricarica al numero Vodafone 349.7267647

 

Nuovissimo podcast on air

Il nuovissimo podcast di THE SOUNDAY Radio Show di oggi Domenica 26 Aprile 2020 è già disponibile per chi volesse riascoltarlo / commentarlo / condividerlo.

Si ringrazia per collaborazione i ragazzi punti fermi del programma, cioè Manuel Marchioro ( grafico ufficiale delle locandine digitali del programma [ eflyers ] ), Dario Deep Darrow ( registratore ufficiale del programma e grazie al quale sono disponibili tutte ( o quasi ) le registrazioni delle varie puntate ), e Giulio Strocchi ( ospite telefonico fisso e direttore del sito https://www.internationalblog.eu ).

Contiene canzoni dei seguenti artisti, ma non solo :

Over the top : Paul Van Dyk, Eric Prydz, Markus Schulz, Gareth Emery, Mauro Picotto.

Trance / Techno : Giuseppe Ottaviani, Ricky Effe aka Riccardo Ferri, Da Hool, Key4050, Ellen Alien, Dash Berlin.

Historic band / groups / artists : Faithless, The Chemical Brothers, Donna Summer, Gigi D’Agostino.

italian style : Moreno, Jack Mazzoni, Matia Bazar, Ricchi e poveri, Antonello Venditti, Orchestra Cormorani.

Rip : Robert Miles, Michael Jackson.

Afro music : Yano, Ottomix.

Various : Haska, Marc Anthony, Oceans Avenue, Bob Sinclar, Joy Kitikonti,  Molella, Sandra, and many more…

 

Ecco il fatidico link >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-the-sounday-radio-show-domenica-26-aprile-2020-art-will-save-us-edition/

 

 

THE SOUNDAY Radio Show Domenica 26 Aprile 2020

Domenica 26 Aprile 2020 dalle ore 12 alle ore 15

in diretta streaming audio mondiale su http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php

ed anche streaming audio video mondiale su https://www.facebook.com/LORENZOSPiD

va in onda THE SOUNDAY Radio Show, di e con LORENZOSPEED*

Per sms durante la diretta 334.7102672

Per whatsappini durante la diretta 349.7267647

Per telefonate durante la diretta 049.700700 e 049.700838

Per sostenere THE SOUNDAY Radio Show con una donazione, ricarica il numero Vodafone 349.7267647 dell’importo che vuoi TU. Sostieni l’arte. Si ringrazia in anticipo chi vorrà contribuire alla salvaguardia di una delle trasmissioni radiofoniche più longeve del palinsesto radiofonico regionale / nazionale e mondiale.

ALEX VERY intervistato da LORENZOSPEED*

ALEX VERY intervistato da LORENZOSPEED*

1 ) Qual è l’origine del Tuo nome artistico ?

Chiamandomi Alessandro Veri volevo un nome d’ arte che non si distaccasse troppo dal mio. Mi piaceva poi l’ idea di giocare con l’ inglese utilizzando il termine “very” e quindi ho scelto Alex Very.

 

2 ) Qual è stato l’input che Ti ha dato lo spunto per iniziare a fare il Dj ?

Questa è una domanda molto interessante, inizialmente da ragazzo non sopportavo le discoteche, troppo fumo ( al tempo si poteva ancora fumare nei locali ), troppa confusione, impossibile riuscire a scambiare due parole con una ragazza… Di conseguenza quando i miei amici mi trascinavano in un club, non sapendo assolutamente ballare, passavo molto tempo nella zona consolle a guardare il dj all’ opera, finché ad un certo punto mi sono detto “ che cavolo, posso farlo anche io …”.

 

3 ) Cos’è per Te la Musica ?

La musica è semplicemente un’ emozione, se riesci ad entrare per un momento in sintonia con quello che l’autore provava quando ha scritto un determinato pezzo, se ti lasci trasportare dalle sensazioni, allora puoi vivere per un momento quello che stava vivendo lui. Solo la musica può darti tanto.

 

 

The sound

4 ) Quali sono gli artisti e/o le band e/o i producers di riferimento per la Tua idea di Musica ?

La lista sarebbe molto lunga, nonostante io mi ispiri molto anche a cantanti e musicisti che non rientrano nel panorama dei dj ma più del rock, un nome che è riuscito a colpirmi subito sin dalle prime note ascoltate è Paul Kalkbrenner. Per la musica in generale sicuramente Freddie Mercury.

 

5 ) Quali sono i 3 dischi ai quali sei + affezionato e che non potranno mai mancare nella Tua valigia ?

7 di Kalkbrenner, Random Access Memories dei Daft Punk, What Sound dei Lamb.

 

6 ) Quale messaggio vuoi comunicare o trasmettere attraverso la Musica ?

Ritengo che più che un messaggio quello che mi interessa è vedere il pubblico che si diverte. Non trovo nulla di più soddisfacente di vedere persone che a fine serata mi ringraziano per averle fatte ballare e mi dicono che si sono divertite, questo è il senso di quello che facciamo.

 

AMORE Radio Show / THE SOUNDAY

7 ) Com’è stata la Tua esperienza ospite di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY condotto da LORENZOSPEED* e cosa Ti é piaciuto di + del programma ? E quale consiglio daresti nello sviluppo / evoluzione atto a dare vita ad un programma di sempre migliore qualità ?

Mi ha fatto molto piacere essere contattato da LORENZOSPEED* per questa intervista inaspettata in questo momento di lungo blocco che stiamo vivendo tutti, lo voglio ringraziare molto e ricordare a tutti che il lavoro paga sempre, quindi continuate nonostante tutto e tutti.

 

 

Alex Very

8 ) Descrivi ai lettori la Tua storia artistica e/o approfittane di questo spazio per lanciare un messaggio a cui tieni particolarmente o che senti di dover comunicare riguardo quello che 6 e che hai da dire.

Non penso di essere in grado di descrivermi e sinceramente odio essere omologato ed inserito in qualche categoria, l’ arte per me è sempre stato un modo di esprimermi, di mettermi in gioco e di superare i limiti facendo qualcosa che non a tutti è concesso il privilegio di fare. Che sia la tv , la moda , la radio , una consolle, qualsiasi palco abbia calcato è stato un’occasione di crescere e di dimostrare che lì ci posso stare e ci voglio stare.

 

9 ) Quale consiglio daresti a chi vuole iniziare il Tuo percorso artistico ?

Non fatelo. No, sto scherzando, però armatevi di tanta pazienza, sappiate che la strada sarà molto più in salita di quello che possiate pensare, che non sarà bello come vi fanno vedere e preparatevi a ricevere “bordate” da tutte le parti, soprattutto se riuscirete ad ottenere qualche risultato… L’ invidia delle persone sarà un ostacolo reale , e vi renderete presto conto che sono molti di più quelli che non vogliono che riusciate, rispetto a quelli che vi sosterranno, ma è proprio qui che si vede la differenza tra un’ artista ed un dilettante.

 

10 ) Qual è stato l’aneddoto o la situazione + curiosa che Ti è capitata durante le Tue performances ?

Una scena che non dimenticherò mai mi è capitata al Jimmy Woo in Croazia, un artista che si stava esibendo mentre suonavo stava intrattenendo il pubblico con uno show che prevedeva l’ utilizzo di un bastone infuocato, ad un certo punto involontariamente i suoi capelli hanno iniziato a bruciare e lui nella foga della festa non se ne rendeva conto. Per fortuna non si è fatto niente e la cosa si è conclusa con una grossissima risata, ma la scena non la scorderò mai.

 

11 ) C’è un locale / club / una serata particolare che Ti è rimasta nel cuore e di cui vorresti parlarcene per condividerne l’emozione / l’atmosfera ?

Sicuramente le due volte che sono stato chiamato a suonare allo Spring Break Invasion Festival di Umago. Quasi 7.000 persone, un palco enorme, un impianto che dava i brividi solo a sfiorarlo. Vedere l’enorme dancefloor prima vuota e poi via via riempirsi di migliaia di persone… non dimenticherò mai quando ho fatto partire la prima traccia ed il vocalist ha urlato il mio nome.

 

 

Art will save us & Mixcloud

Per leggere tutte le interviste dell’iniziativa ‘Art will save us’ con tutti gli artisti aderenti al progetto ed intervistati da LORENZOSPEED* clicca qui >>> http://lorenzospeed.altervista.org/blog/the-art-save-us/

Se vuoi ascoltare tutti i podcast radiofonici e Live di LORENZOSPEED* clicca qui >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj