LORENZOSPEED* interviews DAX

LORENZOSPEED* intervista il DJ DAX

Appunto pre-intervista… con Dax ci conosciamo di persona da circa 6 anni mi pare, ma tramite forum di musica Techno/Trance probabilmente da una quindicina…

Qui a Barceloneta insieme a fine agosto del 2016 😉 LORENZOSPEED* & DJ DAX

DJ’s stories

1 ) Perché hai iniziato a fare il Dj ?

A dire il vero non saprei, l’unica cosa che posso dire è che avevo 11 anni nell’estate del  1995, dicevo che volevo fare il Dj ancora prima di sapere cosa fosse.

2 ) Perché ti chiami Dj Dax ?

E’ nato tutto dal mio cognome Dassala.

What is The Music ?

3 ) Cos’è per Te la Musica ?

Bella domanda che racchiude il senso della vita..  direi sopratutto viaggio.

4 ) Quali sono i tre dischi che non potranno mai mancare nella Tua valigia e ai quali sei + affezionato ?

Avicii – Levels

Aly & Fila & Roger Shah feat. Adrina Thorpe – Perfect Love

Calvin Harris feat. Dua Lipa – One Kiss

DJ DAX & LORENZOSPEED* in un locale in provincia di Bolzano / Bozen

5 ) Quali sono gli artisti e/o i producers di riferimento per la Tua idea di Musica ?

Se parliamo di cose recenti, dalla progressive in stile Above & Beyond alla Trance in stile Armin Van Buuren ma anche house e dance ( in stile Canale YouTube Selected ).

DJ DAX & LORENZOSPEED* insieme in consolle per una one night Art of Trance alla discoteca Madame Butterfly di Ferrara il 24/10/2015

6 ) Quale messaggio vuoi comunicare o trasmettere attraverso la Musica ?

Domande filosofiche che tante volte non ci pensiamo troppo.. Comunque il mio è di ascoltare tutta la musica, di non avere limiti mentali, ma fantasia e coerenza.

AMORE Radio Show / THE SOUNDAY / Dance Musix Game

Alcune locandine digitali ( e-flerys ) di AMORE Radio Show, tutte create dal grafico ufficiale del programma radiofonico, Manuel Marchioro, con ospite DJ DAX ( in studio ), dello show ideato da LORENZOSPEED*.

7 ) Com’è stata la Tua esperienza ospite di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY

condotto da LORENZOSPEED* e cosa Ti é piaciuto di + del programma ? E quali

consigli daresti nello sviluppo / evoluzione che diano al programma una qualità sempre migliore ?

Come direbbe il  buon vecchio Bruno Pizzul “tutto molto bello” con Lorenzo che è un amico mi piace molto scherzare, quindi c’è un bell’ambiente, ammiro come gestisce tutte le telefonate, i messaggi ,ecc… e dà spazio un po’ a tutti. Unica nota dolente il fatto che spesso interrompa i dischi.

Messagges

8 ) Descrivi la Tua storia artistica e/o approfitta di questo spazio per lanciare un messaggio a cui tieni in modo particolare o che senti di dover comunicare riguardo quello che 6 e che hai da dire.

Ho fatto il dj in posti molto differenti ( disco, pub, feste private, aperitivi, ecc. ) quindi posso dire di conoscere abbastanza bene i gusti delle persone. Un messaggio, vorrei ripetere una frase famosa di Armin Van Buuren “non essere schiavo del tuo stile di musica”.

25 Luglio 2015 LORENZOSPEED* & DJ DAX insieme in consolle all’ Horses saloon & steak house di Predazzo ( Trento ) in occasione del compleanno di DJ DAX, ed il mattino successivo in radio, a Campodarsego ( Padova ) per una puntata di AMORE Radio Show insieme.

9 ) Quale consiglio daresti a chi volesse iniziare il Tuo percorso artistico ?

Contando che non ho nulla da insegnare, visto che non sono nessuno, però gli direi di studiare musica e di prepararsi un piano B.

LORENZOSPEED* & DJ DAX insieme a Castelldefels, a circa 10 km da Barcellona, a poche decine di metri dal mare. Fine Agosto 2016.

10 ) Qual’è stata la situazione + curiosa che Ti è capitata durante le Tue performances ?

Ero agli inizi ed avevo messo il brano di Molella – Discotek People ed ecco che arriva una ragazza a chiedermi il brano Discotek People ed io “E’ questo qua” e lei “Aaaah” ricordo di aver riso, anche se penso fossero stati i suoi amici a farle uno scherzo.

 

11 ) C’è un locale / club / discoteca / una serata particolare che Ti è rimasta nel cuore e di cui vorresti parlarci per condividerne l’emozione / l’atmosfera ?

In generale tutti i pub dove c’è contatto stretto con il pubblico ma dove comunque ti lasciano lavorare.

Podcast radiofonici insieme di DJ DAX & LORENZOSPEED*

Programmi AMORE Radio Show / THE SOUNDAY / Dance Musix Game \ RadioGamma5 \ Radio Web Alta Valle \ Susa Onda Radio.

Link vari.

https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-ospite-di-dance-musix-game-53-by-dj-dax/

 

https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-amore-radio-show-642-domenica-26-luglio-2015-with-dj-dax-part-3/

 

https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-amore-radio-show-642-domenica-26-luglio-2015-with-dj-dax-part-2/

 

https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-amore-radio-show-642-domenica-26-luglio-2015-con-dj-dax-part-1/

 

https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-amore-radio-show-640-domenica-28-giugno-2015-with-dj-dax-part-3/

 

https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-amore-radio-show-640-domenica-28-giugno-2015-with-dj-dax-part-2/

 

https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-amore-radio-show-640-domenica-28-giugno-2015-with-dj-dax-part-1/

 

 

https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-present-amore-radio-show-620-with-max-from-wwwdhioit-djdax-28-09-2014-part-1/

 

https://www.mixcloud.com/LSPDj/ricky-magilla-lorenzospeed-ospiti-speciali-di-dance-music-game-53-condotto-da-dj-dax/

Se vuoi leggere tutte le interviste dell’iniziativa ‘Art will save us’ promossa da LORENZOSPEED*, clicca qui.

Per iscriverTi al canale ufficiale Mixcloud di LORENZOSPEED*, clicca qui.

 

 

LORENZOSPEED* interviews VOiD

LORENZOSPEED* intervista i VOiCE OF THE iNNER DEMON

Oggi parliamo con Giorgio, uno dei componenti della band Voice of the inner demon ( V.O.i.D. )

La storia dei V.O.i.D.

1 ) Partiamo in realtà da una delle ‘domande’ finali, e per rompere il ghiaccio, iniziamo subito con questa… Descrivete la Vostra storia artistica ai lettori.

I VOID nascono nel 2012 a Vicenza come studio project di stampo alternative metal. Inizialmente si tratta di un trio composto da Giorgio ( ex fondatore e chitarrista dei So Cold – Trieste), Matteo ( ex batterista degli Heliseum di Vicenza, batterista anche dei Daesdemona e degli Arcana Opera ) e Bjorn ( ex bassista dei Lachaise e bassista degli Arcana Opera ) dedito a sviluppare materiale proprio con radici vicine a Sentenced, In Flames, Amorphis, Paradise Lost con un tocco di elettronica. Il sogno e’ quello di emulare e sviluppare le sonorita’ di quei gruppi e di proporsi come riferimento del genere nel nord Italia. Dopo alcuni anni di lavoro in studio, con l’arrivo di Nicola come vocalist a tempo pieno il gruppo entra in una nuova fase ed i pezzi sono presto pronti per la registrazione del primo cd omonimo VOID, terminato a metà del 2018. Da quel momento il gruppo promuove attivamente il cd con due singoli, Collisions a inizio 2019 e ONE alla fine dello stesso anno, aggiornando costantemente le pagine social del gruppo e facendosi supportare da agenzie di promozione online.

2 ) Come mai avete formato la band ?

La band e’ nata nel 2012 a Vicenza. Io mi dedicavo da tempo a comporre pezzi sul pc e volevo creare un progetto che diventasse un riferimento per il nostro tipo di musica nella zona. Per questo motivo ho coinvolto Matteo, con cui suonavo da un po’ in un altro gruppo locale, e con un po’ di fortuna abbiamo poi incontrato Bjorn, e da li’ abbiamo iniziato a provare ed elaborare i primi pezzi in sala prove.

Il nome

3 ) Perchè questo nome, così curioso, della band ?

I nostri testi sono incentrati sul difficile rapporto tra noi ed i nostri pensieri, soprattutto quelli scomodi ed inconfessabili. Tutti prima o poi siamo costretti ad ascoltare la voce dei nostri demoni interiori, vero ? Inoltre, l’anagramma di Voice Of the Inner Demon e’ la parola VOID, che rappresenta il vuoto in cui ci lanciamo se seguiamo quella voce maledetta.

La Musica

4 ) Cos’è per Voi la musica ?

La musica per noi e’ sfogo e liberta’ di espressione, ma anche armonia ed energia, a volte la possibilita’ di giocare e di dire – e fare – quello che nella vita reale non sempre si puo’ ! 

5 ) Quali sono gli artisti / le band di riferimento che Vi hanno avvicinato alla musica ecc. ?

Questa e’ una risposta molto soggettiva : personalmente sono un fanatico di gruppi scandinavi metal come Sentenced ed In Flames, di gruppi gothic e doom come Paradise Lost, ma anche di pop elettronico come i Depeche Mode, e poi ce ne sarebbero tanti altri ovviamente…

6 ) Quale messaggio volete comunicare o trasmettere attraverso la Musica ?

In fondo, anche facendo musica che tratta temi oscuri e con melodie pesanti, non vogliamo lanciare messaggi depressivi o totalmente negativi. Il male di cui parlano a volte i testi e’ una prova da superare, un dolore da imparare a riconoscere. La chiave della nostra musica e’ che esiste sempre speranza e c’e’ sempre la possibilita’ di svoltare, di guardare avanti, imparando dai nostri errori ed a riconoscere cio’ che ci fa male.

AMORE Radio Show / THE SOUNDAY

7 ) Com’è stata la Vostra esperienza ospiti di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY condotto da LORENZOSPEED* e cosa Vi é piaciuto di più del programma ? E quale consiglio dareste nello sviluppo / evoluzione atto a dare un programma di sempre migliore qualità ?

Personalmente non ero presente nella puntata dedicata a noi ( anche se so che il mio nome e’ stato molto gettonato in onda…), innanzitutto siamo grati della possibilita’ di farci conoscere al pubblico, cosa che solo programmi come questo danno alle bands emergenti. Ci siamo sentiti a nostro agio a conversare con Voi, e’ stato un incontro piacevole e stimolante ! Ci auguriamo che un programma del genere abbia il successo ed il riconoscimento che merita per il ruolo che ha nella cultura locale.

Per riascoltare il podcast della trasmissione, clicca qui >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-the-sounday-amore-radio-show-domenica-29-dicembre-2019-with-void-and-more/

 

 

8 ) Descrivete in poche parole i ruoli che avete nella band

Nicola e’ il vocalist, l’ultimo arrivato nel gruppo ma ormai e’ una colonna del progetto. Si e’ inserito alla grande e con la sua personalita’ e grazie alla sua voce straordinaria sta dando un suo timbro a tutti i pezzi. E’ un performer eccezionale ed un ottimo attore nei nostri video, sul palco e’ un vero animale, non potete perdervelo !

Bjorn e’ il bassista ed allo stesso tempo la mente del gruppo, la voce critica, quello a cui non sfugge nulla, sia nella composizione, sia nella gestione del gruppo in generale. Ha una grande esperienza in qualità di strumentista ed e’ allo stesso tempo un ottimo ed energetico performer sul palco.

Matteo e’ il batterista, la base salda del gruppo, senza di lui tutto il lavoro fatto non sarebbe possibile, con la sua professionalita’, costanza  e precisione ci ha permesso di essere il gruppo granitico che siamo oggi !

Giorgio e’ la fonte dell’ispirazione, da cui vengono le idee, le melodie e le parole, un crogiuolo dinamico di pensieri e di suoni che danno il via a tutto il progetto ( oltre che il mal di testa agli altri ), e del gruppo e’ ovviamente anche il chitarrista !


9 ) Cosa Vi piace del Vostro settore ? 

Ad oggi, la musica non e’ per noi una vera professione, eppure noi la prendiamo come tale : per avere successo e soddisfazione, in un mondo inflazionato di gruppi, avere buone idee musicali in testa non e’ nulla, ma bisogna tenere conto della comunicazione, mantenere un impegno costante, lavorare duro e fare squadra, cosa che molti gruppi non conoscono. Noi pensiamo che questa attitudine sia la nostra marcia in piu’ e crediamo che questa complessita’ renda la professione del musicista moderno più completa di quella di una volta e mai noiosa.

10 ) Quale consiglio dareste a chi vuole iniziare il Vostro percorso artistico ?

Oggi il percorso per chi vuole proporre materiale proprio al pubblico e’ radicalmente diverso rispetto a 10-15 anni fa, va affrontato con gli strumenti di oggi e l’immagine e la comunicazione giocano un ruolo fondamentale, ma insistiamo sul fatto che senza solide basi musicali e senza del buon materiale originale e la sensibilita’ per interpretarlo non si ottiene nulla !

11 ) E per concludere in bellezza l’intervista, quali sono i Vostri progetti futuri ?

Abbiamo gia’ un cd e due singoli con relativi video pubblicati online, il desiderio e’ quello di andare avanti e fare conoscere la nostra musica ad un pubblico piu’ vasto, pertanto stiamo lavorando su alcuni nuovi pezzi e credo che presto troverete online il nostro terzo singolo Destiny, la mia canzone preferita del nostro cd !   

Per leggere tutte le interviste relative all’iniziativa ‘Art will save us’ promossa da LORENZOSPEED* clicca il seguente link >>> http://lorenzospeed.altervista.org/blog/the-art-save-us/ 

Se vuoi iscriverTi al canale ufficiale Mixcloud di LORENZOSPEED* per ascoltare tutti i podcast radiofonici e Live, clicca qui >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj

 

 

LORENZOSPEED* interviews SOVE

LORENZOSPEED* intervista il DJ SOVE

1 ) Ciao Sove, qual è stato il motivo che Ti ha spinto ad iniziare a fare il Dj ?

Ho cominciato nel 1994, all’età di 12 anni, ad ascoltare il DEEJAY TIME su Radio Deejay, credo il programma di riferimento per tutti gli amanti della “musica da discoteca”.

Nel 1996 ho scoperto GIGI D’AGOSTINO e non mi sono più fermato.

2 ) Qual è l’origine del nome Sove Dj ?

Semplicemente una parte del mio cognome; mi hanno sempre chiamato così sia amici che professori e l’ho voluto tenere.

The Music

3 ) Raccontaci quali sono gli artisti e/o le band musicali e/o i producers di riferimento per il Tuo concetto di Musica…

C’era un programma stupendo che si chiamava B-Side condotto da ALESSIO BERTALLOT che proponeva tutta la musica che durante la fascia diurna una radio non trasmetteva ma c’era un livello qualitativo notevole. Ho scoperto i Massive Attack, i Morcheeba, gli Air e gli Zero7 per citare artisti che poi sono diventati molto conosciuti… la notte era usata per sperimentare suoni nuovi come faceva in discoteca GIGI D’AGOSTINO attraverso le sue produzioni o dischi di nicchia.

Questi 2 artisti sono stati i miei riferimenti in ambito di libertà, unicità e scoperta musicale.

4 ) Come definiresti la Musica ?

Un generatore di emozioni….

5 ) Quali sono i tre dischi ai quali sei più affezionato e che non potranno mai mancare nella Tua valigia ?

In valigia non ho mai tolto GIGI D’AGOSTINO – Fly che è quasi sempre il mio disco di chiusura e  B.B.E. – Seven days & one week, ma ora propongo le versioni più attuali che sono molto valide.

Un disco al quale sono molto affezionato è Teardrop dei Massive Attack.

6 ) Quale messaggio vuoi trasmettere o comunicare attraverso la Musica ?

Qualsiasi brano che propongo sia in radio che in discoteca a me ha dato qualcosa e per me va condiviso indipendentemente dal genere… metto insieme tante sensazioni una dietro l’altra… è cosi che nascono le serate o le trasmissioni radiofoniche.

AMORE Radio Show / THE SOUNDAY

7 ) Com’è andata la Tua esperienza ospite di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY condotto da LORENZOSPEED* e cosa Ti é piaciuto di più del programma ?

Molto bene ! Ho mixato con Andrew Dj ( la cui intervista è disponibile al seguente link >>> https://www.lorenzospeed.it/2020/04/09/andrew-dj-intervistato-da-lorenzospeed/ ) uno speciale set per AMORE RADIO SHOW  ed è stato bellissimo aver partecipato ad una trasmissione molto longeva ed anche molto interessante per i suoi contenuti.

( ndr Per riascoltare la registrazione della puntata, ovverosia il podcast, clicca qui >>> https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-amore-radio-show-665-domenica-22-maggio-2016-with-atena-baurus-andrew-sove/ )

Sove Dj

8 ) Descrivi ai lettori la Tua storia artistica e/o approfittane di questo spazio per lanciare un messaggio a cui tieni particolarmente o che senti di dover comunicare riguardo quello che sei e che hai da dire.

Ho suonato in molte situazioni differenti : feste di leva, in discoteca, notti bianche in piazza, sui lungomare e perfino in una palestra.

Come carriera in radio sono autore di 3 programmi su diverse radio web dove propongo trance, dance anni ’90 e progressive.

In studio con un grande professionista ho realizzato tracce e remix promozionali.

Tutto questo è frutto della mia passione e dell’amore per la musica… la gente lo sente quando fai una cosa per passione o la fai solo perché la devi fare.

Consigli ed aneddoti

9 ) Quale consiglio daresti a chi vuole iniziare un percorso artistico simile al Tuo ?

Sono molto duro ma è giusto così : purtroppo la figura del Dj viene associata a party grandiosi, fiumi di alcol e belle donne, ed in più con la tecnologia che c’è nascono una valanga di pseudo dj… Il Dj è un appassionato che investe il suo tempo e i suoi soldi in musica e vuole condividere con le altre persone il frutto della sua ricerca… Ci vuole tanta passione e tanta umiltà in questo settore.

Leggete se potete il più possibile notizie a riguardo dei Vostri Dj preferiti : scoprirete che per arrivare in alto ci sono molti sacrifici da fare, molte delusioni, molti no da accettare.

10 ) Qual è stata la situazione o l’aneddoto più curiosa che Ti è capitata durante le Tue performances ?

Un aneddoto : il Dj che suonava prima di me ha lasciato volutamente il reverse impostato cosi’ quando ho iniziato il mio set non ci ho fatto caso e il primo disco è partito al contrario. Contento lui …

 11 ) C’è un locale / club / una serata particolare che Ti è rimasta nel cuore e di cui vorresti parlarcene per condividerne l’emozione / l’atmosfera ?

Una serata che porto nel cuore c’è : io ed Andrew Dj ( la cui intervista è disponibile al seguente link >>> http://lorenzospeed.altervista.org/blog/lorenzospeed-interviews-andrew/ ) avevamo partecipato ad un concorso televisivo per Dj emergenti e per non finire uno contro l’altro avevamo deciso di suonare insieme.

In teoria il tempo era di 15 minuti a concorrente ma visto che c’era la gente che ballava di gusto ci hanno fatto suonare 30 minuti e abbiamo finito tra gli applausi anche degli altri sfidanti… è questo che deve fare la musica e il Dj… unire le persone.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D.
Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16.

Link e podcast

Grazie a Tutte/i per aver letto questa ennesima intervista, collegata all’iniziativa ‘Art will save us’; per visionare Tutte/i le/gli Artiste/i che hanno già aderito all’iniziativa, clicca qui >>> http://lorenzospeed.altervista.org/blog/the-art-save-us/

Per ascoltare tutti i podcast radiofonici ed i Live di LORENZOSPEED* iscriviti al suo canale ufficiale Mixcloud all’indirizzo https://www.mixcloud.com/LSPDj

LORENZOSPEED* interviews iSABEL PiSTORE

LORENZOSPEED* intervista la scrittrice iSABEL PiSTORE

  • Qual è stato l’input che ti ha dato lo spunto per iniziare a scrivere ?

Per me la scrittura nasce da una necessità interiore tesa a voler diffondere idee, pensieri e opinioni, condividendole con tutti. Nasce da una verità o da una fantasia artistica di chi vuole interpretare il suo modo di osservare, gustare e captare ciò che accoglie e renderlo vivo con la parola e la scrittura . Nasce dal proprio istinto e dal cuore la capacità di trasmettere una semplice frase o un intero capitolo, l’emozione di un movimento, di una scena, di una storia trasmessa in maniera lenta e flemmatica al contrario dei film che è istantanea e rapida.

Lettura / scrittura

Fin dalle scuole superiori scrivevo brevi racconti che tutt’ora sto raccogliendo per editarli. L’autore o lo scrittore non è mai soddisfatto di ciò che realizza, ma continua ad elaborarlo per migliorarlo e per migliorarsi. Non è mai contento e giudica se stesso con severità, convinto che potrebbe rendere di più, per questo ci impiega molto a decidere di pubblicare il suo lavoro. Si appiglia a giudizi esterni per consigli e revisioni per chi le sa accettare, ma a volte non li sa neppure apprezzare e fa di testa sua.
Sto revisionando il mio secondo libro che presto pubblicherò in e-book dopo l’esordio di “Fidanzati per sesso”. Ho voluto scriverlo più volte, pensando alla continuazione del primo, ma poi ho cambiato idea : l’ho riscritto, cambiando il contenuto. Un nuovo romanzo, insomma, indipendente dall’altro.

 

  • Quali sono gli scrittori di riferimento per la Tua idea di scrittura e

          quali sono i 3 libri ai quali sei più affezionata  e che consigli ai lettori di questo articolo ?


Io sono affezionata all’opera intitolata “Un amore” di  Dino Buzzati, un drammatico amore che poi risulta conquista e rivincita per il protagonista stesso; storia realmente accaduta e che consiglio di leggere a seguire “Il Bosco Vecchio”. Quest’ultimo mi accompagnò in un anno delle scuole medie come antologia scelta dalla professoressa di italiano.
I Libri della mia amica Anna Maria Ventura ( che poi amica non è, in quanto il lettore come si suol dire, vorrebbe che lo scrittore diventasse un suo amico intimo per chiamare, scrivergli, consigliarsi tutti i giorni ).
Lolita, un altro capolavoro, scritto da Vladimir Nabokov, e a seguito il primo film in bianco e nero del 1962 e il secondo film a colori del 1997.
Ma poi cari lettori e lettrici i libri sono veramente tanti : mi piace la raccolta di Andrea Camilleri ( Montalbano nei telefilm ) , e ci addentriamo nel giallo come la scrittrice Jessica Beatrice Fletcher ( nome d’arte ) ed interpretata dall’attrice Angela Lansubury, scrittrice di gialli, insegnante di lettere e di criminologia. Spazio dai romanzi rosa ai thriller, a qualche mitologia, alle favole e ai fantastici ma qualche horror non me lo faccio sfuggire.

Il messaggio

  •  Quale messaggio vuoi comunicare o trasmettere attraverso la scrittura ?

Scrivere è meraviglioso, è un‘arte. Quando ho terminato mi sento soddisfatta, gratificata del buon lavoro eseguito. La scrittura la reputo come un‘armonia interpretata dallo strumento di un musicista, una canzone di un cantante, un dipinto di un pittore, una scultura di uno scultore e così via.
Consiglio vivamente la lettura perché arricchisce e fa conoscere cose nuove : apre la mente.
Personalmente mi piace inventare storie d’amore romantiche, erotiche, drammatiche e racconti brevi di qualsiasi natura.

AMORE Radio Show / THE SOUNDAY

  •  Com’è stata la Tua esperienza ospite di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY condotto da LORENZOSPEED* e cosa ti è piaciuto di più del programma ?
    Quale consiglio daresti nello sviluppo / evoluzione atto a dare vita ad un programma di sempre migliore qualità ?

Tenendo conto che quando sei con Lorenzo non puoi non divertirti, essendo una persona simpatica e perspicace, con la quale puoi dialogare su qualsiasi argomento, la mia esperienza ad AMORE Radio Show è stata più che positiva. Sono stata ospite due volte ed ho avuto l’occasione di essere conosciuta e di suscitare curiosità tra gli ascoltatori, oltre che a stringere nuove amicizie. Consiglio a tutti gli artisti di proporsi a questo ottimo programma radiofonico per condividere opinioni, passioni e divertimenti con la piacevole musica del DJ LORENZOSPEED* e di non perdere occasioni per ascoltare le canzoni che lui stesso suona  e propone nei vari locali.

  • ) Descrivi ai lettori la Tua storia artistica e /o approfittane di questo spazio per lanciare un messaggio a cui tieni particolarmente o che senti di dover comunicare riguardo quello che sei e che hai da dire.

La scrittura per me è nata come un gioco e poi si è trasformata in passione nel tempo. Consiglio a tutti di coltivare passioni poiché soprattutto in questo momento ( ndr emergenza coronavirus ), possono divenire utili nel tempo libero che abbiamo o quando non sappiamo proprio come farlo passare. Con l’augurio di un prosperoso futuro a tutti, dico : “Evviva l’amore, perché è la più utile delle follie : non si può vivere senza amore. Temere l’amore è come temere la vita e la vita va vissuta ogni giorno intensamente come  fosse l’ultimo giorno”.
Ciao e un in bocca al lupo a tutti.
Isabel

PODCAST e CONTATTi

Per riascoltare le ospitate in studio di Isabel Pistore all’interno del programma radiofonico AMORE Radio Show, basta cliccare sui seguenti link :

https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-amore-radio-show-648-domenica-11-ottobre-2015-with-isabel-pistore-colouring-p2/

https://www.mixcloud.com/LSPDj/lorenzospeed-presents-amore-radio-show-644-domenica-23-agosto-2015-with-isabel-pistore-part-2/

Iscriviti al canale ufficiale Mixcloud di LORENZOSPEED* e potrai ascoltare tutti i podcast radiofonici e Live dell’artista stesso. Il link è https://www.mixcloud.com/LSPDj

Per visionare / commentare / condividere tutti gli artisti e le interviste relative all’iniziativa promossa da LORENZOSPEED* visita la pagina >>> http://lorenzospeed.altervista.org/blog/the-art-save-us/

 

LORENZOSPEED* interviews DJ BULL from Ecuador

LORENZOSPEED* intervista DJ BULL

LORENZOSPEED* grazie ai suoi contatti sparsi per il mondo intero è riuscito a ‘captare’ il segnale audio / musicale del Dj e producer ecuadoreño Dj Bull, che andremo a conoscere meglio nell’intervista di oggi.

1 ) Com’è nata l’idea del nome Dj Bull ?

…. nel mio Paese, in Ecuador, ho collaborato con un’agenzia di nome Party Rock Ecuador, la quale mi ha consigliato di chiamarmi così, in quanto, proponendo feste in diverse località del Paese stesso dal tema ‘animal party’, sarebbe stato ideale avere un nome che richiamasse la natura.

2 ) Cos’è che Ti ha fatto venire voglia di fare il Dj ?

Grazie alla musica e ai Djs si può far vibrare di emozioni e gioia la gente. E vederla felice per quello che faccio, guardandola saltare di gioia ed emozionarsi anche per cose semplici.

3 ) Cos’è la Musica per Te ?

Per me la musica é come l’aria che respiriamo, è come sentire un abbraccio al cuore.

4 ) Quali sono gli artisti e/o i producers e/o le band musicali di riferimento per il Tuo gusto musicale ?

Per quanto riguarda la categoria cantanti sono ‘Il Volo’, mentre per i Djs / producers direi Carl Cox, Loco Dice, David Guetta.

5 ) Quali sono i 3 dischi ai quali sei maggiormente affezionato e che non possono mancare nella Tua valigia ?

Prendendo spunto dalla domanda e risposta precedente, direi uno della playlist di Carl Cox, uno di David Guetta, uno de ‘Il Volo’.

6 ) Quale messaggio vorresti comunicare e/o trasmettere e/o attraverso la Musica ?

Mi piacerebbe comunicare che la musica può spostare simbolicamente le montagne, che è come un albero pieno di vita ed un sentimento puro e buono che rende felice il cuore.

7 ) Descrivi a chi sta leggendo la Tua storia artistica e/o approfittane di questa occasione per diffondere un messaggio a cui tieni particolarmente o che senti di dover comunicare a riguardo di quello che 6 e che hai da dire.

Famoso con il nome d’arte Dj Bull, fa della sua tecnica il mezzo utile a creare un’atmosfera unica, mixando vecchi generi musicali con altri + moderni. Fin da giovanissimo appassionato di musica, si è fatto conoscere nel settore musicale a 17 anni, specializzandosi nel corso degli anni con il genere musicale elettronico. Tra i progetti futuri spera di realizzare i suoi sogni, tra i quali quello di visitare e conoscere sempre + luoghi a livello mondiale. Il messaggio é : Senza musica, la vita non avrebbe senso.

8 ) Qual è stata la situazione + curiosa che hai vissuto durante le Tue performances ?

Il ricordo + bello è stato vedere circa 4.000 persone saltare con la mia musica e cantare il ritornello di alcune canzoni famose.

9 ) C’è un club / un locale / una discoteca / un evento in particolare che Ti è rimasto/a nel cuore e di cui vorresti parlarcene per condividerne l’emozione / l’atmosfera ?

Sì. Una notte in un club guardavo la gente felice che aspettava con emozione il fatto che finalmente salissi sul palco ed iniziassi a suonare.

10 ) Sappiamo che hai prodotto un disco in collaborazione con un’artista italiana di nome Luce, è vero ?

Sì, è possibile ascoltarla all’interno di Youtube all’indirizzo / link https://youtu.be/thnAbQhwCts

Grazie per aver letto l’intervista. Se vuoi puoi commentarla / condividerla.

Per leggere anche le altre interviste di LORENZOSPEED* ai vari artisti che hanno aderito all’iniziativa, clicca il seguente link >>> http://lorenzospeed.altervista.org/artwillsaveus.shtml

Per riascoltare tutti i podcast radiofonici di LORENZOSPEED*, iscriviti gratuitamente al canale ufficiale Mixcloud all’indirizzo https://www.mixcloud.com/LSPDj

Tutti i diritti sono riservati. Vietata la riproduzione anche parziale. LORENZOSPEED*

Soundcast

THE SOUNDAY Radio Show, podcast for You

Guests : ReCattivo ( Simone, Martino, Tommaso e Francesco )

Telephonic guest : Giulio Strocchi ( https://www.internationalblog.eu )

https://www.internationalblog.eu

Special thanks to Alessandro Vigo ( Sorry Mom records ), Manuel Marchioro, Dario Deep Darrow.

This podcast contains tracks of Paul Van Dyk, Armin Van Buuren, Deadmau5, Gareth Emery, Markus Schulz, Mike Push, Jack Mazzoni, Elena Tanz, Giuseppe Ottaviani, Eric Prydz aka Pryda, and many more…

 

Domenica 8 Marzo 2020

THE SOUNDAY

Domenica 08 Marzo 2020 dalle ore 12 alle ore 15

in diretta mondiale su http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php

ed anche regionale, in Veneto, sui 94.00 FM

LORENZOSPEED* presenta il programma radiofonico THE SOUNDAY, in onda ogni 2a, 4a e quando c’è anche 5a Domenica del mese dalle ore 12 alle ore 15 con ospiti a rotazione.

Ospite speciale per questa puntata RiKY PERiN!

Contatti

Per riascoltare tutti i podcast radiofonici delle puntate di THE SOUNDAY & AMORE Radio Show, è possibile iscriversi gratuitamente al canale ufficiale Mixcloud di LORENZOSPEED* all’indirizzo https://www.mixcloud.com/LSPDj

Per contattare lo staff di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY in tour, è attivo il numero di telefono 349.7267647 ed anche la pagina facebook https://www.facebook.com/AmoreRadioShow

 

 

 

Domenica 22 Marzo 2020

THE SOUNDAY

Domenica 22 Marzo 2020 dalle ore 12 alle ore 15

in diretta mondiale su http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php

ed anche regionale, in Veneto, sui 94.00 FM

LORENZOSPEED* presenta il programma radiofonico THE SOUNDAY, in onda ogni 2a, 4a e quando c’è anche 5a Domenica del mese dalle ore 12 alle ore 15 con ospiti a rotazione.

Ospiti speciali per questa puntata i BASSMATES!

Bassmates

DA VENERDI’ 21 FEBBRAIO IN RADIO I BASSMATES 

CON IL NUOVO SINGOLO “CARDS”

ESTRATTO DALL’ EP “A BETTER PLACE”

Cards, il nuovo singolo dei BassMates parla in maniera metaforica delle capacità che ognuno di noi ha dentro di sé. Uno sfogo per convincersi che domani sarà un giorno migliore e che non bisogna mollare se si crede realmente in qualcosa.

Non servono sempre buone carte, basta sapere sfruttare al meglio quelle che si hanno.

I BASSMATES nascono dall’idea di tre grandi amici di diventare compagni di un lungo viaggio attraverso la musica e decidono quindi di unire i loro percorsi, fino ad allora separati, con l’obiettivo di creare qualcosa di nuovo sulla zona del triveneto.

Partiti da un’idea, nel corso del tempo le forze sono cresciute e hanno pian piano plasmato quello che oggi, a fronte di anni di dure prove, rende unico il marchio BASSMATES.

Dopo diversi cambi di formazione la band, ora capitanata da Alessandra, frontgirl dalla voce capace di toccare nel profondo, è pronta a partire.

Gli arrangiamenti, frutto di anni di lavoro, rendono i BASSMATES marchio distinto capace di far emozionare nuovamente il pubblico del grande Rock come fosse la prima volta.

AC/DC, Guns’, Iron Maiden, Metallica e tanti altri sono i gruppi che loro hanno deciso di farvi riascoltare, tutto ovviamente in chiave BASSMATES.

Membri:

Voice : Alessandra Rusalen
Bass : Giovanni Padovese
Guitar : Tommaso Tositti
Guitar : Andrea Geromin
Drums : Tommaso Zago

Contatti

Per riascoltare tutti i podcast radiofonici delle puntate di THE SOUNDAY & AMORE Radio Show, è possibile iscriversi gratuitamente al canale ufficiale Mixcloud di LORENZOSPEED* all’indirizzo https://www.mixcloud.com/LSPDj

Per contattare lo staff di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY in tour, è attivo il numero di telefono 349.7267647 ed anche la pagina facebook https://www.facebook.com/AmoreRadioShow

 

 

Domenica 29 Marzo 2020

THE SOUNDAY

Domenica 29 Marzo 2020 dalle ore 12 alle ore 15

in diretta mondiale su http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php

ed anche regionale, in Veneto, sui 94.00 FM

LORENZOSPEED* presenta il programma radiofonico THE SOUNDAY, in onda ogni 2a, 4a e quando c’è anche 5a Domenica del mese dalle ore 12 alle ore 15 con ospiti a rotazione.

Ospiti speciali per questa puntata i LOST!

LOST

Da Venerdì 17 Gennaio sono nuovamente in radio con il loro nuovo singolo, dopo lungo silenzio, i LOST.
“I Suoi Vent’Anni” è il titolo del nuovo singolo dei Lost dopo un lungo silenzio. Segna la svolta ed il cambiamento da parte della band che ritorna sulle scene con un nuovo sound. Suono orientato all’elettronica e influenzato dalla cultura anni ’80, decennio che ha segnato in maniera profonda la loro crescita.

L’amore per i film, i videogiochi e la produzione musicale di quel periodo si intrecciano con il pop / indie italiano e la new retrowave internazionale. Un brano che vuole scattare una fotografia sui giovani d’oggi, e che parla della riscoperta di se stessi in un mondo troppo veloce e che si nasconde dietro a un apparente sorriso.

Lost

Lost nascono nel 2003 e dopo diversi anni di gavetta tra concerti e la creazione di una fanbase solida, firmano il loro 1° contratto discografico nel 2007 con la Carosello Records.  Grazie anche a questo guadagnano il raggiungimento di due dischi d’oro, un dvd di platino e la vittoria come “Best Italian Act” agli MTV European Music Awards.

Band di riferimento di MTV e degli anni 2000, i Lost nel 2019 decidono di dare una svolta al loro sound e fanno uscire il singolo “I Suoi Vent’ Anni”.

Membri:
Walter Fontana (voce)
Roberto Visentin (chitarra e cori)
Luca Donazzan (basso e cori)

Contatti

Per riascoltare tutti i podcast radiofonici delle puntate di THE SOUNDAY & AMORE Radio Show, è possibile iscriversi gratuitamente al canale ufficiale Mixcloud di LORENZOSPEED* all’indirizzo https://www.mixcloud.com/LSPDj

Per contattare lo staff di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY in tour, è attivo il numero di telefono 349.7267647 ed anche la pagina facebook https://www.facebook.com/AmoreRadioShow

Domenica 23 Febbraio 2020

Domenica 23 Febbraio 2020 dalle ore 12 alle ore 15 all’interno del programma radiofonico THE SOUNDAY ideato e realizzato da LORENZOSPEED* con la collaborazione artistica di Alessandro Vigo ( Sorry Mom records ), Manuel Marchioro ( grafico ufficiale delle locandine digitali del programma ), Dario Deep Darrow ( registratore ufficiale della trasmissione ) e di Giulio Strocchi ( ospite telefonico fisso ed ideatore del sito www.internationalblog.eu ) ci saranno ospiti i ragazzi della band Recattivo. Andiamo a scoprire + nel dettaglio chi sono.

Per ascoltare la puntata si potrà collegarsi in streaming audio mondiale al link http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php

o anche, in Veneto, sui 94.00 FM

Per partecipare attivamente durante la diretta con sms, telefonate e whatsappini, ecco i recapiti utili :

Telefonia fissa / telefonate : 049.700700 e 049.700838

Whatsappini / WhatsApp : 349.7267647

Sms / messaggini : 334.7102672

Per riascoltare il podcast della trasmissione sarà necessario collegarsi al link https://www.mixcloud.com/LSPDj

RECATTIVO

“SENZA RESPIRO” È IL NUOVO ALBUM

E’ uscito “Senza Respiro“, il nuovo album della band.

“SENZA RESPIRO” E’ PRESENTE IN TUTTI I DIGITAL STORES E PIATTAFORME STREAMING.

Spotify – iTunes – Amazon – Google Play – Deezer

14 coinvolgenti brani compongono il nuovo lavoro in studio. Ecco la tracklist :

ICARO

Brano d’apertura del disco, parte con un crescendo chitarra / voce intenso ed intimista : mid-time incisivo e cadenzato sui paradossi delle vicinanze e lontananze amorose.

SENZA RESPIRO

Title track dell’album, il brano più marcatamente radiofonico del lotto. Tratta, attraverso l’uso di immagini evocative, il tema della resilienza dell’essere umano: un invito al coraggio.

NON SE NE ANDRA’

1° pezzo piuttosto “andante” del disco, dalla caratura decisamente rock.
Racconta di come l’evitare il dolore si concluda inevitabilmente con il moltiplicarsi dello stesso.
Un invito all’accettazione della sofferenza come mezzo per trascenderla.

CHE TI ASPETTAVI

Singolo “rock” del disco è un proiettile diretto ed arrabbiato, uno sfogo contro le aspettative altrui con le quali ci misuriamo ogni giorno e che rischiano di ingabbiarci in una vita poco autentica.

PRESTIGIO

Breve intro strumentale sognante e quasi psichedelico.

DEVI FARE DA TE

Pezzo rock robusto dall’inattesa apertura melodica nel ritornello : parla della necessità di prendere in mano la propria vita vincendo la tendenza ad attendere interventi miracolosi, ma che possono forse avvenire una volta accettata la responsabilità di sé e compiuto il primo passo.

TORNERAI

1a rock ballad del disco; nostalgia e speranza permeano il testo e le atmosfere. Unico duetto del repertorio attuale della band, vede co-protagonista la voce di Tiziana Guerra.

PRETESTO

Momento intimista e di sospensione che vede figurare Simone come solista al piano e alla voce in un’ intensa ode all’Amore Perduto.

TENIAMOCI LONTANI

Ancora sentimenti contrastanti, desideri e paure che si contrappongono, sono temi di un brano pop/rock dalle atmosfere raffinate, ma di facile presa.

L’ARIA SOLLEVA LA POLVERE

Breve traccia dal piglio classic-rock e dalle suggestioni poetico-filosofiche: secondo la visione spirituale orientale il mondo e la realtà diventerebbero apparentemente soggettive e divise, proprio perché interpretate secondo le proprie credenze ed impressioni.

L’UOMO CHE SPARAVA AI FANTASMI

Robusto pezzo rock diretto ed affilato, vede citato Fabrizio De Andrè quando in “Bocca di Rosa” cantava: “…si sa che la gente dà buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio…”.

SE SPARI CENTRAMI BENE

Prosegue uno dei momenti più rock del disco con un brano dalle eterogenee dinamiche ritmiche; ancora in merito ai pregiudizi invita (qualora non sia possibile evitarli) a renderli pubblici e manifesti, confrontandosi così con le responsabilità e le conseguenze che ne derivano.

COME ERBA FRESCA D’INVERNO

Un’ode alla nostalgia che all’interno del disco assume il ruolo di prog/rock song, avvalendosi di figure metaforiche ed atmosfere suggestive e variegate dalle svolte inattese.

PRIMA CHE VENGA SERA

Chiude l’album una ballad acustica con protagonisti violino e chitarra classica, arricchita da una chitarra elettrica che cuce trame dal sapore mitteleuropeo, oltre che da un testo ricavato da una tra le prime poesie giovanili scritte dal cantante ed interpretata con suggestione ed intensità. Evolve in un finale elettrico quanto inatteso.

RECATTIVO

La band nasce nel 1997 sotto il nome di “Sliver”, terzetto grunge formato dagli amici d’infanzia Tommaso Filippi alla voce e alla chitarra e dai gemelli Francesco De Paoli al basso e Martino alla batteria e al violino.

La formazione rimane invariata fino al 2007, anno in cui la voce di Tom viene sostituita con quella di Simone Pittarello, polistrumentista padovano che da prima seguiva la band come fan. Nel 2010 la band cambia il nome originale in “Recattivo” a seguito della scelta di iniziare a comporre testi in lingua italiana.

La musica dei quattro può essere riassunta brevemente come un forte concentrato di rock e melodia in cui le influenze della scena alternative rock internazionale degli anni ’90, si fondono con sonorità più attuali, dando vita ad un’energia semplice e naturale che risalta il carisma della band.

Nell’agosto 2019 entrano a far parte del roster Sorry Mom! con la quale pubblicheranno ufficialmente “Senza Respiro” e “13000 Giorni sulla Terra” tra la fine del 2019 ed i primi mesi del 2020.

error: Content is protected !!